Il quarto turno di Champions League segnerà il giro di boa di questa nuova fase preliminare a girone unico. Una delle partite più attese di questa giornata è Inter – Arsenal, con le due squadre che hanno un approccio offensivo e fanno divertire. Inoltre, le due squadre sono appaiate nei piani alti della classifica e vorrebbero mantenere questo ruolino di marcia per non dover passare dai play off.
Dove vedere Inter – Arsenal in diretta streaming? Quali sono le probabili formazioni che i due tecnici hanno in mente di schierare? Come arrivano le due squadre alla vigilia di questa partita così importante? Qual è il pronostico e quali sono le migliori quote per scommettere su Inter – Arsenal?
- Una delle più ampie selezioni di mercati
- Possibilità di copiare gli altri scommettitori
- Offre spesso le quote più alte per il calcio
Dove vedere Inter – Arsenal in diretta streaming
La partita tra Inter e Arsenal si potrà vedere in diretta esclusiva su Amazon Prime Video. L’app di video streaming detiene infatti i diritti per la trasmissione della migliore partita del Mercoledì di Champions League.
Per essere sicuro di non perderti neanche un minuto di questa grande partita, assicurati di collegarti in prossimità del calcio d’inizio di Inter – Arsenal previsto alle ore 21 di Mercoledì 6 Novembre.
Le probabili formazioni di Inter – Arsenal
Simone Inzaghi recupera due pedine importanti come Acerbi e Calhanoglu, assenti per un infortunio muscolare di bassa entità nelle ultime due partite, con l’unico indisponibile che resta Carlos Augusto. I due calciatori dovrebbero disputare qualche minuto in Inter – Venezia per verificare che siano tornati a disposizione. Per il resto, la squadra titolare è confermata e ci sarà Sommer in porta, difesa a tre con Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce, è sicuro del posto Dimarco a sinistra mentre è ballottaggio apertissimo tra Darmian e Dumfries con l’italiano leggermente favorito. Si rivede il centrocampo titolare delle passate stagioni, con Calhanoglu in regia, Mkhitaryan – Barella mezzali e con Zielinski e Frattesi in panchina. In attacco, pronti Lautaro Martinez e Marcus Thuram.
L’Arsenal è alle prese con qualche indisponibilità di troppo, ma fortunatamente recupera almeno Gabriel. Gli indisponibili per la sfida contro l’Inter sono Calafiori, Gabriel Jesus, Odegaard e Tomiyasu, che proveranno a rientrare dopo la sosta. Uomini contati dunque soprattutto in difesa, con Timber (o Zinchenko) e White che agiranno da terzini, davanti a Raya in porta e con Gabriel e Saliba centrali. L’assenza di Odegaard è colmata da Merino: agirà lui nel ruolo di mezzala sinistra, con Partey mediano e Rice a completare il centrocampo. Tridente Saka, Martinelli, Havertz con Trossard e Sterling pronti a subentrare dalla panchina.
Queste sono le probabili formazioni di Inter – Arsenal:
- INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
- ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber; Rice, Partey, Merino; Saka, Havertz, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta
Inter vs Arsenal: L’anteprima
È previsto il tutto esaurito allo stadio Giuseppe Meazza per la sfida di Champions League ad alta quota tra Inter e Arsenal. Le due squadre sono reduci da un ciclo terribile di partite, che si concluderà qualche giorno più tardi con l’Inter che ospiterà la capolista Napoli e l’Arsenal che giocherà il derby di Londra contro il Chelsea.
La partita contro la Juventus ha confermato i problemi di natura difensiva dell’Inter, che sta subendo decisamente più reti rispetto all’anno scorso. Opposto il cammino in Champions League: nelle prime 3 partite, l’Inter ha accumulato 7 punti segnando 5 reti e senza subirne. Dopo l’Arsenal, l’Inter sarà impegnata in altre due partite impegnative contro Lipsia e Bayer Leverkusen prima di concludere con due avversarie più morbide come Monaco e Sparta Praga.
Nonostante qualche assenza di troppo, l’Arsenal sta tenendo il passo delle migliori e resta una delle candidate a vincere la Premier League. In questo momento, l’Arsenal si trova terzo a cinque lunghezze dalla capolista Manchester City. Ottimo il rendimento anche in Champions, dove l’Arsenal ha ottenuto 7 punti come l’Inter grazie alle vittorie contro Shaktar Donetsk e Paris Saint Germain ed il pareggio contro l’Atalanta. Dopo l’Inter, l’Arsenal dovrà dimostrare di meritarsi la qualificazione diretta affrontando Sporting Lisbona, Monaco, Dinamo Zagabria e Girona.
Inter – Arsenal: statistiche e precedenti
Inter e Arsenal si sono affrontate solo due volte in Champions League. Le due squadre vennero sorteggiate nello stesso girone dell’edizione 2003-2004. Curiosamente, l’Inter dominò l’Arsenal nel vecchio stadio di Highbury grazie alle reti di Cruz, Martins e Van Der Meyde.
Il 3-0 venne poi completamente ribaltato al Meazza, quando l’Arsenal inflisse ai nerazzurri una sonora sconfitta per 5-1 ottenuta grazie soprattutto ad uno scatenato Thierry Henry.
Le quote migliori di Inter - Arsenal
La difficoltà del pronostico di Inter – Arsenal è confermata dalle quote dei bookmakers. Come accade pochissime volte, Inter e Arsenal hanno le stesse probabilità di vincita.
Il bookmaker 20bet paga infatti a quota 2,65 la vittoria dell’Inter e con la stessa identica quota anche la vittoria dell’Arsenal. Il pareggio è dato a 3,10. Molto molto difficile dunque pronosticare l’esito finale e neanche la doppia chance viene in soccorso (oltre ad abbassare drasticamente la quota attesa).
La scommessa più “semplice” da fare in questi casi è quella di entrambe le squadre segnano. La grande esplosività di Saka (già 7 assist in Premier League) potrebbe mettere in difficoltà un’Inter che spesso si fa trovare scoperta. D’altra parte, anche l’Inter ha la possibilità di far valere la sua superiorità numerica sulle fasce coinvolgendo i braccetti nel gioco. La quota di entrambe le squadre segnano è lusinghiera e pari a 1,87.
Chi volesse rischiare leggermente di più può optare per la combo gol + over 2.5 pagata a quota 2,34. Chi volesse scommettere in favore dell’Inter potrebbe invece optare per la doppia chance 1X + entrambe le squadre segnano che paga a quota 2,60.
Il calendario delle partite di Champions League con le migliori quote per scommettere
Nella seguente grafica, puoi visualizzare tutte le partite in programma per il quarto turno di Champions League con un riepilogo delle migliori quote per scommettere:
- Una delle più ampie selezioni di mercati
- Possibilità di copiare gli altri scommettitori
- Offre spesso le quote più alte per il calcio